


Agricoltura biologica europea
Verso un sistema alimentare equo, sano e rispettoso dell'ambiente.
in primo piano
L’AGRICOLTURA BIOlogica È PIÙ RESILIENTE AL CLIMA ESTREMO
I risultati di una ricerca USA dimostrano come siccità ed inondazioni provochino meno danni alle colture gestite in biologico Il progetto di...
IL NUOVO PIANO D’AZIONE UE PER IL BIOLOGICO
È stato presentato il nuovo Piano d’azione 2021-2027 per la transizione agroecologica dell’agricoltura europea Il Green Deal...
IL CIBO BIOLOGICO È PIÙ SANO
Parole chiare in favore del bio durante la presentazione del piano d’azione per il biologico europeo Il cibo biologico è più sano di quello...
IL CIBO BUONO VIENE DALLA BUONA SALUTE DEL SUOLO
La tutela dei suoli non evita solo le tragedie causate dall’abusivismo edilizio Difende anche la qualità del cibo dai veleni sparsi nel terreno...
eventi

Press Event – I territori amano il BIO
Il progetto Cambia la Terra – promosso da FederBio insieme con Legambiente, Lipu, Medici per l’Ambiente, Slow Food e WWF– lancia la seconda iniziativa di incontro dei Comuni.

Biologico è… Natura!
WWF Italia, in collaborazione con FederBio, organizza 48 eventi nelle sue Oasi e Centri di Educazione Ambientale.

Seminario – Sustainability labelling and the Planet-score: what is at stake?
BIOFACH è il luogo di incontro internazionale del settore e non ha eguali quando si tratta di offrire opportunità di incontro e networking.

Press Event – Press Conference BEING ORGANIC in EU
Organic Farming in Europe and evolutionary market scenario in Italy (ID - BF)

Seminario: BEING ORGANIC in EU project networking reception
Following IFOAM Organics Europe's Policy Day event, BEING ORGANIC in EU project invites you to a networking reception to taste organic food and drinks.

Seminario: European organic market developments (analyses)
The session will analyze and discuss the latest development of the organic market sector.
bio ricette

Pane di Farro e Kamut

Pane al Papavero
